Mindhunter – sottotrama adozione
Tempo di lettura: 5 minuti Mindhunter è una delle poche serie che mette in scena la complessità dell’essere genitore adottivo, soprattutto quando il bambino ha subito traumi precoci o porta…
Tempo di lettura: 5 minuti Mindhunter è una delle poche serie che mette in scena la complessità dell’essere genitore adottivo, soprattutto quando il bambino ha subito traumi precoci o porta…
Perché non li hanno nutriti? Perché non li hanno salvati? Tempo di lettura: 4 minuti In questi giorni, in Irlanda, sono cominciati finalmente gli scavi nel terreno che per decenni…
Un film che non parla di adozione, ma che mi ha fatto pensare all’adozione. Tempo di lettura: 3 minuti Il Robot Selvaggio non è un film sull’adozione, almeno non nei…
Tempo di lettura: 15 minuti Sabato scorso ho partecipato a un seminario sul tema del Replacement Child, il “figlio sostitutivo”. Un argomento complesso, denso, doloroso, ancora poco conosciuto, ma che…
Tempo di lettura: 5 minuti Ieri sera ho visto Vittoria. Ne avevo letto recensioni entusiastiche: “un’avventura familiare piena d’amore”, “un racconto umano e profondo”. Ma da persona adottata, posso dire…
Tempo di lettura: 3 minuti “Tu NON HAI FATTO le scelte giuste, tu HAI AVUTO le scelte giuste. Le opzioni che essendo ricca, bianca e privilegiata hai potuto avere.” Questa…
Tempo di lettura: 3 minuti Il film Per il mio bene parte con una promessa importante: affrontare un tema delicato e profondo come quello del diritto degli adottati a conoscere…
Il remake statunitense di Dopo il Matrimonio (After the Wedding, 2019), diretto da Bart Freundlich, è una reinterpretazione del celebre film danese del 2006 di Susanne Bier, di cui mantiene…
Mother and Child (2009), diretto da Rodrigo García, è un film che mi ha emozionata per come racconta le complessità dell’adozione e della maternità. Tuttavia, ho notato alcune semplificazioni che,…
Qualche sera fa ho scoperto questo film del 2021 di Pedro Almodóvar, Madres Paralelas, un’opera che affronta temi universali come la maternità, l’identità e la memoria. Al centro della narrazione…